MANICOTTO ZIGRINATO A REGOLAZIONE CONTINUA

14

N280


Manicotti con numerazione

Materiali:

1. Base di fissaggio in acciaio Inox (Aisi 304) con sede frizione e fori di fissaggio.

2. Flangia di indicazioni in alluminio (lega 2011).

3. Manicotto di comando in poliammide rinforzata. Resistente ad olii e grassi.

5. Tappo copriforo in PA6.

6. Tappo di fissaggio con esagono incassato in acciaio inox (Aisi 303).

7. Segeer di fissaggio in acciaio (UNI 3653).

8. Meccanismo di frizione e blocco in acciaio Inox ( Aisi 304).

10. Viti autofilettanti per fissaggio flangia in acciaio Inox (Aisi 303) TCS 2,9x13.

Superficie:

1-6-7-8. Lucida.

2. Anodizzata.

3-5. Satinata.

Colore:

1. Naturale con freccia indicatrice incisa.

2. Nero da anodizzazione.

3. Nero (RAL 9011).

5. Grigio (RAL 7035 cod. 13).

7. Nero da brunitura.

6-8. Naturale.

Fissaggio alla macchina:

Fissaggio alla macchina mediante n°3 viti (posizione 9 nel disegno) testa cilindrica con esagono incassato da M05 (DIN 912).

Flangia graduata:

La numerazione standard della flangia va da 0 a 9 con 10 tratti divisori per ogni unità. ( 100 tratti divisori). Con una quantità minima di 30 pezzi è possibile eseguire la numerazione specifica del cliente.

Accoppiamento dell'albero al manicotto:

L’accoppiamento dell’albero al manicotto avviene per mezzo di un albero con sede per linguetta. Attenzione! la linguetta, per ragioni tecniche, è di dimensioni ridotte. Vedi schema allegato per dimensioni foro/albero.

Foro:

Il foro dell’albero è eseguito in tolleranza H7. Non necessita di foro laterale di fissaggio. Il diametro del foro è fisso e non è variabile.

Richieste speciali:

Su richiesta tappo centrale con colori come da tabella colori.

Su richiesta e per quantità (30 pezzi) la numerazione della flangia può essere personalizzata.

Caratteristiche:

La caratteristica principale di questo articolo è la possibilità di poter regolare in maniera continua l’asse della macchina a cui è accoppiato e mantenere la posizione scelta. La speciale frizione, cuore del meccanismo, permette di fare movimenti molto piccoli e continui e quindi con la possibilità di fare una regolazione di precisione in entrambi i sensi di rotazione. Dopo aver raggiunto la posizione desiderata, la frizione impedisce la rotazione indotta da piccole vibrazioni o da piccoli movimenti provenienti dell’ albero. L’utilizzo di tale sistema previene rotazioni accidentali o involontarie dell’albero.

Limitazioni:

In presenza di forte vibrazioni la frizione non è sufficiente per bloccare gli eventuali movimenti. Inoltre il manicotto non è in grado di sopportare il peso dell’albero, quindi non sostituisce i normali sistemi di supporto ( cuscinetti, flange, ecc. ). Il manicotto non può essere accoppiato dove ci sia la presenza di azionamenti a motore.

Scheda tecnica
Codice Art. D H D1 h1 h2 h3 d3 d2 A B d1 H7 Q Peso (g)
N28054.0001 N28054.HNZ1000113CIN 67,5 62 54 42 11 9 55 5,5 4 13,1 12 39,5 535

Prodotti alternativi: